CHI SIAMO
La nostra storia
Siamo una famiglia che all’inizio degli anni 2000 ha deciso di buttarsi in una nuova avventura, con la volontà di valorizzare il proprio territorio e tradizioni.
Nel 2004 abbiamo dato vita all’Azienda Agricola con orti e animali e nel 2007 abbiamo inaugurato l’Agriturismo che è sempre stato il nostro sogno nel cassetto.
Da dove nasce questo sogno?
A casa Nostra abbiamo sempre organizzato pranzi e cene con amici e parenti.
Da sempre pensiamo che condividere la tavola con le persone a noi care sia una delle cose più belle. Da qui l’idea di farlo più in grande, aprendo le porte di casa Nostra a molte più persone e offrendo loro il cibo della nostra tradizione che personalmente seguiamo dalla terra al piatto.
Dal 2007 ad oggi, di strada ne abbiamo fatta.
I figli sono entrati a far parte dell’azienda e così si è potuta ampliare l’ azienda agricola, inserendo anche Oliveti, Vigneti e una coltivazione di Lavanda oltre che altri orti e specie animali.
Abbiamo “aggiunto posti a tavola” con una nuova sala e aperto un punto vendita dove tutti possono acquistare i prodotti che noi stessi produciamo. Così oltre ad assaggiarli qui da noi, si possono gustare anche a casa propria con amici e parenti.
Insomma, il nostro motto è: “alle Poscole chi si ferma è perduto” , e le idee per il futuro sono ancora molte.
Vi aspettiamo per festeggiare ogni vostra ricorrenza, sia essa un ritrovo tra amici o un battesimo, Santa cresima, Prima comunione, anniversario o un Matrimonio e per acquistare le nostre specialità nel nostro punto vendita in azienda o anche on-line.
Dall’amore per il buon cibo ed il piacere di cucinarlo e gustarlo in compagnia, nasce nel 2017 l’”Agriturismo Le Poscole Al Canton” che prende il nome dalla “Poscola”, torrente che costeggia l’azienda e che, essendo in una zona paludosa, quando esondava e poi si ritirava, lasciava sul terreno le risorgive chiamate “Poscole”.
La seconda parte del nome è dovuta invece alla località in cui si trova l’agriturismo che un il “canton” (angolo) di Castelgomberto.
Gastone, con la moglie Rosanna e la sorella Loretta con il marito Renato, il 1^ settembre 2007 danno inizio a quest’avventura, coinvolgendo anche altri membri della grande famiglia della quale fanno parte.
Grazie alla loro instancabile voglia di fare e all’aiuto di famigliari e amici, riescono ad ampliare l’azienda ogni anno un pochino di più, aumentando colture e posti a tavola.
Nel 2014 entrano a far parte dell’azienda Alessia e Chiara, figlie di Gastone e Rosanna e così l’idea di aprire un punto vendita dove proporre ai propri clienti ciò che l’azienda agricola produce, così che tutti possano gustare anche a casa propria ciò che si mangia in agriturismo.
L’azienda oggi è composta da:
- Una stalla che ospita maiali, capre, vitelle e bassa corte ai quali dedica il suo tempo Renato;
- Vigneti, oliveti, un lavandeto (coltivazione di lavanda), campi di mais e frumento e 3 orti. Il tutto seguito da Gastone e Rosanna
- Il Punto Vendita dove Alessia vi può far conoscere bontà quali: insaccati, verdure in agrodolce, composte di frutta, vino, olio EVO, pan biscotto cotto nel forno a legna e prodotti/cosmetici alla lavanda. Il tutto prodotto interamente in azienda.
- I mercati. Oltre che nel Punto Vendita, i prodotti si possono acquistare sul territorio grazie ai mercati ai quali l’azienda prende parte.
- L’agriturismo al quale tutta la famiglia si dedica, è un luogo dove, in un’atmosfera famigliare, si possono gustare cibi naturali composti quasi interamente dalle materie prime prodotte dall’azienda.
L’agriturismo, con le sue 2 sale e i 110 posti, è il luogo giusto per festeggiare qualsiasi ricorrenza.
Feste tra amici o in famiglia, battesimi, Prime Comunione, Sante Cresime, Lauree, Anniversari e anche matrimoni contenuti.